Note: È un vino che ha una struttura importante dovuta al primitivo; un naso intenso dovuto all’essenza fruttata della Malvasia Nera. I tannini pur evidenti si integrano in modo armonioso con i toni di frutta matura e spezie. Dopo la pressatura e la fermentazione malolattica il vino nuovo viene affinato in serbatoi di acciaio per circa sei mesi. Abbinamento con cutti i piatti della cucina mediterranea.
Cantine Pliniana è una Cooperativa di produttori delle pregiate uve del Primitivo di Manduria e questi valori costituiscono il tratto comune che li accompagna da più di 50 anni e che li conferisce credibilità ed autorevolezza. Passione per la terra culla del Primitivo di Manduria e per il lavoro dell’uomo, rispetto per le identità e le tradizioni, ma al tempo stesso innovazione e ricerca a supporto della qualità.
Note: È un vino che ha una struttura importante dovuta al primitivo; un naso intenso dovuto all’essenza fruttata della Malvasia Nera. I tannini pur evidenti si integrano in modo armonioso con i toni di frutta matura e spezie. Dopo la pressatura e la fermentazione malolattica il vino nuovo viene affinato in serbatoi di acciaio per circa sei mesi. Abbinamento con cutti i piatti della cucina mediterranea.
Cantine Pliniana è una Cooperativa di produttori delle pregiate uve del Primitivo di Manduria e questi valori costituiscono il tratto comune che li accompagna da più di 50 anni e che li conferisce credibilità ed autorevolezza. Passione per la terra culla del Primitivo di Manduria e per il lavoro dell’uomo, rispetto per le identità e le tradizioni, ma al tempo stesso innovazione e ricerca a supporto della qualità.