Note: Un vino prodotto da vecchi vigneti ad alberello e, per di più, coltivati in asciutto, ovvero, senza alcuna irrigazione. La centenaria esperienza dei Marchesi Cantore di Castelforte, ha trovato nella Masseria Centonza, che si tramanda da generazioni, una delle migliori realizzazioni, nel cuore di Manduria, luogo per eccellenza del Primitivo e del Negroamaro.
Aziende Agricole | Cantore di Castelforte Il Primitivo di Manduria, i vini di Manduria delle Aziende Agricole Cantore di Castelforte ed i propri vigneti si trovano immersi nel suggestivo panorama della campagna salentina, disposti su di una generosissima porzione di territorio pari a 600 ettari di superficie. Punto cruciale, e punto di forza dell’azienda, è che tutta la produzione agricola è in regime biologico. Le Aziende Agricole Cantore di Castelforte sono i custodi dei segreti dei vini di Manduria, uno tra i prodotti che sta più contribuendo allo sviluppo economico e turistico della Puglia.
Note: Un vino prodotto da vecchi vigneti ad alberello e, per di più, coltivati in asciutto, ovvero, senza alcuna irrigazione. La centenaria esperienza dei Marchesi Cantore di Castelforte, ha trovato nella Masseria Centonza, che si tramanda da generazioni, una delle migliori realizzazioni, nel cuore di Manduria, luogo per eccellenza del Primitivo e del Negroamaro.
Aziende Agricole | Cantore di Castelforte Il Primitivo di Manduria, i vini di Manduria delle Aziende Agricole Cantore di Castelforte ed i propri vigneti si trovano immersi nel suggestivo panorama della campagna salentina, disposti su di una generosissima porzione di territorio pari a 600 ettari di superficie. Punto cruciale, e punto di forza dell’azienda, è che tutta la produzione agricola è in regime biologico. Le Aziende Agricole Cantore di Castelforte sono i custodi dei segreti dei vini di Manduria, uno tra i prodotti che sta più contribuendo allo sviluppo economico e turistico della Puglia.